Martedì 20 Aprile 2021
L’abbandono “creativo”: tour tra bottiglie e bicchieri residui del fine settimana
TERAMO: Dei fine settimana di movida (?) in centro storico, in questi mesi infiniti, abbiamo scritto di tutto e anche di più. Delle sbicchierate incuranti dei controlli della Polizia locale (a proposito, oggi cessa di avere vigore l’ordinanza del sindaco Gianguido D’Alberto che vieta il consumo di cibo e bevande sul suolo pubblico, ma resta comunque in vigore il Dpcm e quindi non cambia niente). Dei vicoli declassati a pubblici urinatoi. Delle notti brave, ben oltre il coprifuoco dettato alle 22, consumate nelle stradine più defilate e al riparo da sguardi indiscreti.
Lunedì 19 Aprile 2021
Salgono a 29 i comuni abruzzesi inseriti in zona rossa
Salgono a 29 i comuni abruzzesi inseriti in zona rossa. Se ne aggiungono tre della provincia di Teramo, dove il totale sale a nove: si tratta di Giulianova, Castellalto e Torricella Sicura. Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha firmato in serata la relativa ordinanza, che sarà in vigore a partire da mercoledì 21 aprile.
Lunedì 19 Aprile 2021
Inaugurato il centro vaccinale alla presenza del ministro Speranza
TERAMO: Inaugurato oggi, alla presenza del ministro Roberto Speranza, il nuovo sito vaccinazione anti-Covid allestito dalla Asl Teramo e il Comando Militare Esercito Abruzzo Molise, con la collaborazione del 9° Reggimento Alpini all'interno del Campus Universitario di Coste Sant'Agostino dell'Università di Teramo, 16 linee previste per arrivare a somministrare 3.800 vaccini al giorno.
Domenica 18 Aprile 2021
Sul campetto del Castorani occupato, il commento del sindaco: ora è un problema delle Forze dell'Ordine
Potrebbe essere solo all' inizio, il braccio di ferro tra Asp 2, ente proprietario dell'Istituto Castorani, e gli occupanti del campetto di via dello Splendore. L'azienda ha annunciato, qualche giorno fa, la riqualificazione dell'area e fissato per giugno l'avvio dei lavori. Subito dopo, il gruppo installato in loco da anni ha promesso battaglia. Da lì non se ne andrà. Di mezzo, l'amministrazione comunale,
Sabato 17 Aprile 2021
Incidente sulla Teramo Mare, coinvolte tre persone
TERAMO: Incidente questa sera verso le 21 sulla superstrada "Teramo-mare”, in prossimità dell'ingresso di Canzano. Sono rimaste coinvolte tre auto. I mezzi, che stavano percorrendo la superstrada in direzione Teramo, si sono scontrati per cause in corso di accertamento da parte della Polizia Stradale intervenuta sul posto. Lo scontro è avvenuto tra un'Alfa Romeo, condotta da un ragazzo,
Sabato 17 Aprile 2021
Da lunedi la “Linea Primula” per il collegamento con l’hub vaccinale dell’Università
TERAMO: E’ tutto pronto per l’attivazione della linea di trasporto pubblico Locale, esclusiva e gratuita, denominata “Primula”, istituita a supporto delle attività di campagna vaccinale che avrà come punto di riferimento l’hub alla sede universitaria di Colleparco.
Sabato 17 Aprile 2021
Covid a scuola, D'alberto incontra le dirigenti
TERAMO: Riunione, questa mattina, del sindaco Gianguido D’Alberto con le dirigenti scolastiche per fare il punto della situazione sui tre casi di positività riscontrati nelle scorse ore alla scuola media “Savini” e un altro, ma da tampone privato, all’Istituto “Falcone e Borsellino”. «Una situazione che da un punto di vista sanitario - spiega il primo cittadino - è sotto controllo e i dati restano limitati a quelli già rendicontati. Due gli aspetti affrontati nell’incontro. Il primo, quello dell’applicazione rigorosa
Venerdì 16 Aprile 2021
Palestre in città, c’è chi si attrezza e offre alternative confortevoli agli iscritti
TERAMO: Quanto siano duri i tempi segnati dalla pandemia per le attività incentrate sullo sport - palestre e centri sportivi in primis - non è un mistero per nessuno. Così come non lo è neppure il bisogno, oramai stringente per tutti nel settore, di poter tornare ad essere pienamente operativi come non lo si è più, oramai, dal mese di ottobre. Pena, in caso contrario, non riuscire poi a rialzarsi e andare poi avanti.
Giovedì 15 Aprile 2021
Torna ad insorgere il coordinamento No Triv
MARTINSICURO: E' necessario che i comuni interessati, Martinsicuro e San Benedetto, prendano provvedimenti per scongiurare la realizzazione a 27 chilometri a largo dei due centri costieri, nella concessione di estrazione di gas e petrolio B.C3.As. Lo afferma in una nota il coordinamento No Triv attraverso il portavoce Enrico Gagliano. La concessione in oggetto, che figura tre i sette decreti di Valutazione
Giovedì 15 Aprile 2021
Donna si perde tra le campagne, ritrovata dopo ore
Nel corso della mattinata di oggi, i vigili del fuoco del Comando di Teramo sono stati impegnati in un intervento per la ricerca di una persona scomparsa. Si tratta di una donna di 61 anni, che intorno alle 6:15 di stamattina è uscita dalla sua abitazione in località Pantaneto di Teramo, come dimostrato dalle telecamere di videosorveglianza, senza fare più rientro in casa. Sul luogo delle ricerche è
Mercoledì 14 Aprile 2021
Via Stazio, Cavallari mantiene l’impegno: il tunnel non c’è più
TERAMO: Finalmente è finita: il tunnel di via Stazio in queste ore viene smantellato e lo storico quartiere di Santa Maria Bitetto torna, dopo anni e anni, a respirare la normalità strappata via dai ripetuti terremoti e dal rischio legato ad una parete del “Braga”, quindi del convento di San Giovanni, che affaccia proprio sulla via. C’è voluto l’impegno, ma anche la meticolosità, dell’assessore alla Protezione civile, Giovanni Cavallari, per riuscire a risolvere un problema lasciato per anni a galleggiare ripiegato su se stesso, con il tunnel a tenere
Martedì 13 Aprile 2021
Il regista Marco Trionfante si racconta al Liceo Milli
TERAMO: “Entrate nel teatro attraverso il mondo”, con la citazione della famosa frase di Julian Beck, il regista Marco Trionfante, ha chiuso il quinto appuntamento con “Oltre la scuola”, serie di incontri culturali organizzati dallo storico Liceo Giannina Milli di Teramo in collaborazione con autori e personaggi di successo del mondo dell’arte. Stavolta ad intrattenere online le classi quinte dell’istituto teramano è stato Marco Trionfante, attore, regista e autore di testi teatrali e
Martedì 13 Aprile 2021
Buoni fruttiferi, cittadino vince la causa contro Poste Italiane
La questione dei rimborsi di buoni fruttiferi postali si arricchisce di una importante decisione emessa dal Tribunale di Teramo. Un cittadino di Bisenti, rappresentato e difeso dall’Avv. Vincenzo Luca Salini, presentava ricorso per decreto ingiuntivo per ottenere da Poste Italiane il rimborso effettivo di due buoni fruttiferi della serie “P” (valore di due milioni di lire ciascuno).
Lunedì 12 Aprile 2021
Mercato del sabato, per l’ambulante “no mask” scatta la seconda sospensione
Ha ovviamente un seguito la vicenda dell’ambulante “no mask” che, nel mercato settimanale di sabato scorso, dopo aver subìto una sospensione per cinque giornate mercatali consecutive, è tornato di nuovo a presentarsi senza mascherina. E con lui, nelle medesime modalità free, si sono presentati anche il padre e un paio di amici: come detto, tutti senza mascherine sostenendo il fatto che non servisse, visto che si trovava in un luogo aperto, mentre uno degli amici con un cellulare
Lunedì 12 Aprile 2021
Chiusura definitiva per la discarica La Torre
TERAMO: Giornata importante per la città di Teramo: questa mattina è stato approvato il progetto di chiusura definitiva della discarica La Torre, all’esito della specifica conferenza dei Servizi, cui hanno partecipato la Regione Abruzzo, la provincia di Teramo, l'ARTA di Teramo e l'ufficio Ambiente del Comune di Teramo. L’elaborato prevede la chiusura della discarica mediante realizzazione di un pacchetto cosiddetto “equivalente”
Domenica 11 Aprile 2021
Sabato di aprile in zona arancione e centro storico pieno: chiuso un locale, sanzionati altri due
TERAMO: E’ stato un sabato molto “sabato”, quello che si è vissuto ieri in centro storico. Nel senso di un sabato che affolla il corso e le piazze, dei Campari e delle birrette bevuti seduti vicini vicini, degli assembramenti fuori da bar e locali. A metterci del suo ci ha poi pensato anche un sabato mattina di aprile e di sole, che è stato quanto mai tentatore. E così il buongiorno si è visto già subito. O meglio, da metà mattina quando - complice il mercato e quindi una forte affluenza di persone in centro - si è tornati ad assistere a quello che potrebbe definirsi
Domenica 11 Aprile 2021
Pronto il terreno per il giardino delle farfalle nel parco dell' Annunziata
GIULIANOVA: Giulianova Patrimonio ha provveduto alla fresatura del terreno nel parco dell' Annunziata. Tutto è pronto, dunque, per la sistemazione delle nuove piante destinate ad attirare le farfalle in quello che, appunto, è destinato ad essere il "giardino delle farfalle" nella grande area verde sul fiume Tordino.
Sabato 10 Aprile 2021
Pinacoteca civica, va in prestito la tela seicentesca di Mattia Preti. L’ha chiesta Vittorio Sgarbi
TERAMO: Un’opera della Pinacoteca civica cittadina uscirà fuori da questi spazi belli dell’arte in città, verrà data in prestito e guadagnerà così la vetrina della mostra “Luci e ombre a Sutri”, quarto appuntamento che nelle tre passate stagioni di mostre ha ospitato opere di grandi maestri tra cui Giotto, Gherardo delle Notti, Tiziano, Scipione Pulzone, Artemisia Gentileschi, Pellizza da Volpedo, Antonio Ligabue, Renato Guttuso. L’opera che da Teramo “viaggerà” in questa avventura di arte e bellezza èil seicentesco olio su tela“I supplizi di Prometeo,