Venerdì 9 Settembre 2022

Cultura, Premio di Poesia “Gaetano D’Annuntiis”: domani a Corropoli la premiazione

Corropoli: Domani, sabato 10 settembre, ore 18, presso il Cineteatro via San Giuseppe, avrà luogo la premiazione dell'ottava edizione del Concorso di poesia 'Gaetano D'Annuntiis'. La cerimonia sarà condotta dalla prof.ssa Stefania Pompeo e allietata dai 'Sinfonici'. Verranno premiate le prime 8 poesie. La giuria sarà presieduta da Valeria Di Felice.

Venerdì 9 Settembre 2022

Mosciano Sant’Angelo: ancora lavori in corso presso la scuola media a pochi giorni dall’inizio delle lezioni

Mosciano Sant'Angelo: Lavori ancora in corso presso la scuola media a pochi giorni dall'inizio delle lezioni. L'amministrazione comunale aveva previsto di terminare la fase di ristrutturazione per i primi di settembre ma così non è stato. "Qualche giorno fa, come consiglieri del gruppo di minoranza Obiettivo Mosciano - dichiarano Maria Cristina Cianella, Nadia Baldini, Monica Lallone e Dylan Iezzi - ponevamo una serie di interrogativi sullo stato dei lavori di adeguamento sismico alla scuola media di Mosciano. Sapevamo, come era prevedibile (senza essere necessariamente tecnici) che sarebbe stato impossibile pensare ad una completa riconsegna degli stessi per l’inizio delle attività scolastiche, il 12 settembre.

Giovedì 8 Settembre 2022

Ater Teramo: al via lavori nelle palazzine di Teramo a Colleatterrato e Colonnella

Teramo: Nella gestione del patrimonio Ater, pur nel quadro della vicenda storica successiva agli eventi sismici, la governance presieduta dalla presidente Maria Ceci ha voluto, fin da subito, avere quale riferimento una parola d’ordine che non fosse solo “Ricostruire”, ma anche “Migliorare”. Cogliere dunque l’occasione del post-terremoto, per restituire agli assegnatari non solo una casa più sicura, ma anche efficientata sotto ogni punto di vista.

Giovedì 8 Settembre 2022

Meteo, Monti Gemelli: piogge sparse e calo termico nel fine settimana

Valle Castellana: Piogge sparse e calo termico nel weekend, ma dall'inizio della prossima settimana tornerà il sole con temperature di nuovo elevate, abbondantemente sopra la media. Sono le previsioni del meteorologo Matteo Chiodi, direttore della stazione di rilevamento dei Monti Gemelli. "Tra oggi e domani - prevede il dott. Chiodi - si raggiungerà il culmine del caldo con temperature sopra i 30°C al Centro-Nord e punte di 35°C al meridione e isole maggiori.

Martedì 6 Settembre 2022

Europei Pattinaggio Corsa dell'Aquila : L’Italia porta a casa altri titoli

L'Aquila: Entrano nel vivo i Campionati Europei di Pattinaggio Corsa dell’Aquila. Sul velocissimo e rinnovato impianto di Santa Barbara si assegnavano oggi, nella seconda giornata delle competizioni Pista, i titoli continentali nei 500 metri sprint, nei 10.000 metri eliminazione e nei 5000 eliminazione. Dopo le gare di ieri che hanno visto gli azzurri del CT Massimiliano Presti centrare diverse medaglie e titoli europei, evidenziando il grande lavoro di preparazione svolto nel corso dei mesi precedenti la manifestazione, arrivano altri risultati di rilievo per la squadra italiana.

Martedì 6 Settembre 2022

Beni Culturali, Corropoli: l’Abbazia Celestiniana vittima di vandali attende ancora l’avvio dei lavori di restauro

Corropoli: Un altro impellente problema, non ultimo tra i tanti, è la storica Abbazia quattrocentesca ridotta dai vandali notturni a un ricettacolo d'immondizia ed altro. Sin dalla fine del secolo scorso (1998), l'allora sindaco di Corropoli Carmine Guercioni aveva deciso di migliorare l'ex Monastero creando un Museo Archeologico. Inoltre aveva previsto di realizzare all'interno dell'edificio una Sezione di Arte contemporanea. Il Compianto Sindaco Paolo D'Aristotele riuscì a ridarle nuova vita con la creazione del Liceo Aeronautico, per anni un'eccellenza del territorio.

Lunedì 5 Settembre 2022

Corropoli: ex orfanotrofio femminile S. Luisa (ex IPAB), tutto tace in un desolante abbandono

Corropoli: Oblio totale. La Val Vibrata da Milano del Sud a cenerentola d'Abruzzo. La punta dell'iceberg è rappresentata per certi versi da Corropoli, paese con tanti problemi, non ultimo quello dello spopolamento che s'è acuito dopo il terremoto.

Sabato 3 Settembre 2022

Mosciano Sant’Angelo: il Gruppo di opposizione in Consiglio Comunale alza la voce su temi rilevanza sociale

Mosciano Sant'Angelo: Il gruppo di opposizione in Consiglio comunale alza la voce e incalza la maggioranza su temi di grande rilevanza sociale a pochi giorni dalla riapertura delle scuole. I consiglieri di Obiettivo Mosciano, Maria Cristina Cianella, Nadia Baldini, Monica Lallone e Dylan Iezzi attendono da tempo risposte concrete dall'amministrazione comunale.

Mercoledì 31 Agosto 2022

Cultura, l’Istituto Cinematografico dell’Aquila presenta la sua prima collezione NFT

L'Aquila: L’Istituto Cinematografico dell’Aquila La Lanterna Magica - ETS, nella valorizzazione del proprio patrimonio, entra nel mondo NFT con la sua prima collezione intitolata “I costumi della Lanterna Magica”, realizzata in collaborazione con Crowducers che sarà lanciata il 7 settembre sul marketplace Foundation.

Mercoledì 31 Agosto 2022

Regione Abruzzo, Pepe (Pd): servono risposte sulle case di riposo teramane

L'Aquila: In questi anni di governo regionale del centro destra una cosa è emersa con estrema chiarezza, come possiamo evincere da innumerevoli articoli di stampa: la Lega e Marsilio ovviamente hanno una loro politica ben precisa sulle Case di Riposo, chiudono quella di Sant'Omero in piena pandemia, inaspriscono le difficoltà economiche dell'Asp1 promettendo risorse mai erogate, riducono a loro quartier generale quella di Atri. Una strategia politica che naturalmente non ha nulla a che fare con il concetto di cura e con l'attenzione nei confronti delle persone.

Mercoledì 31 Agosto 2022

PSR Abruzzo: Imprudente, finanziate tutte le domande per realizzare tartufaie ed ammesse altre 108 istanze

L'Aquila: PSR Abruzzo: Imprudente, finanziate tutte le domande per realizzare tartufaie, ammesse altre 108 istanze L’Assessorato all’agricoltura della Regione Abruzzo ha ammesso al finanziamento, disponendo lo scorrimento della graduatoria, altre 108 domande di contributo finalizzato all’imboschimento e la creazione di aree boscate in terreni agricoli ed ex agricoli mediante realizzazione di impianti tartufigeni. In tal mondo sono state soddisfatte tutte le richieste a valere sull’edizione 2020 dell’Avviso pubblico per la Sottomisura 8.1 del Programma di sviluppo

Martedì 30 Agosto 2022

Visita Ministro Stefani: l’azienda Agricola Rurabilandia fa chiarezza

Atri: “La notizia apparsa in questi giorni su alcuni organi d’informazione, la cui fonte purtroppo non è stata verificata da parte di chi, prima della pubblicazione avrebbe avuto il compito deontologico e morale di verificarne la bontà e l’autenticità, secondo cui l’azienda agricola Domenico Ricciconti avrebbe definito la visita istituzionale del Ministro per la disabilità, Erika Stefani nella fattoria Sociale Rurabilandia, quale “mezzo elettorale” a supporto della Lega, non risponde al vero e proviene da una mail non riconducibile, in alcun modo, all’azienda che rappresento come amministratrice unica” .

Lunedì 29 Agosto 2022

Teramo: case di riposo in difficoltà e personale della “De Bendedictis” da mesi senza stipendi

L'Aquila: Case di riposo in difficoltà e personale della "De Benedictis" di Teramo da mesi senza stipendio. Il vice capogruppo del Pd alla Regione Abruzzo Dino Pepe lancia altre accuse e chiede l'intervento urgente della giunta regionale.

Lunedì 29 Agosto 2022

Energia, Coldiretti lancia l’allarme su aumento prezzi della filiera alimentare

L'Aquila: Dal gas ai barattoli, dal gasolio alle etichette, è in arrivo uno tsunami sui prezzi del cibo in Italia con un autunno caldissimo sul fronte economico con la produzione agricola e quella alimentare che in Italia assorbono oltre il 11% dei consumi energetici industriali totali. È l’allarme lanciato da Coldiretti in riferimento agli spaventosi rincari delle bollette che colpiscono imprese e famiglie, anche abruzzesi.

Lunedì 29 Agosto 2022

Colledara: a tu per tu con uno dei migliori porchettai d’Abruzzo, Nicolino Mercurii

Colledara: A tu per tu con Nicolino Mercurii, uno dei migliori maestri porchettai d'Abruzzo. Le coppe ricevute in premio campeggiano nel suo studio della casa materna. Assieme a Nicolino opera quotidianamente la bravissima sorella Manuela, che rappresenta uno dei segreti del successo di Nicolino. Tanta gente davanti al suo stand anche a Colledara dove di recente si è svolta la tradizionale sagra della porchetta.

Giovedì 25 Agosto 2022

Civitella del Tronto: a Ripe prende il via la “Festa delle Birre” con tanta musica

Civitella del Tronto: Nella ridente frazione civitellese, precisamente a RIPE DI CIVITELLA, avrà luogo, dal 27 di agosto di sabato al 28, di domenica, la 'FESTA DELLE BIRRE'. L'apertura degli stand verrà fatta a partire dalle dieci del mattino fino alla una della notte. Si potrà gustare birra artigianale alla spina. Successivamente anche arrosticini della casa ed ascoltare tanta musica live con Dj.

Mercoledì 24 Agosto 2022

Tortoreto: il comune organizza corsi d’inglese per giovani in cerca di lavoro

Tortoreto: Corsi d'inglese organizzati dal Comune di Tortoreto per favorire l'ingresso dei giovani nel mondo del lavoro in Italia e all'estero. L'amministrazione comunale, tramite l’Assessorato alle Politiche Giovanili, su proposta della Consulta Giovanile, promuove la realizzazione di un corso di preparazione alla Certificazione B1 di inglese.

Mercoledì 24 Agosto 2022

Campli: Luciano Di Stefano di Colledara ha vinto la 51.ma edizione della sagra della Porchetta

Campli: Lucio Di Stefano ha vinto la 51^ edizione della sagra della porchetta italica di Campli. Al secondo posto Nicolino Mercurii e al terzo Fulvio Pallotta. Grande successo, come previsto, per il tradizionale evento con la partecipazione di maestri porchettai provenienti anche da fuori regione. Autentico bagno di folla alla premiazione finale che si è svolta in piazza Vittorio Emanuele II.