Associazionismo, Corropoli: a tu per tu con Ennio Bontà ex Presidente della “Pro Loco”

A tu per tu con l'ex presidente della Pro-Loco di Corropoli Ennio Bontà (nella foto) che nel 2005 subentrò a Tiziana Zippilli, la quale rassegnò le dimissioni per motivi di salute. Per dieci anni è stato consigliere comunale di maggioranza. Infine è stato il 'Co-Fondatore' del Bolg 'Corropoli Come Vivevamo'. "Dopo aver assunto l'incarico della presidenza della 'Pro-Loco - racconta Ennio Bontà, corropolese docg - mi misi subito a lavoro allo scopo di consentire un sereno svolgimento delle manifestazioni estive già in calendario. All'epoca, esattamente diciassette anni or sono, si svolgeva la prestigiosa 'Rassegna Folk Internazionale' che ora purtroppo non viene più organizzata".

Venerdì 23 Settembre 2022

Corropoli

A tu per tu con l'ex presidente della Pro-Loco di Corropoli Ennio Bontà (nella foto) che nel 2005 subentrò a Tiziana Zippilli, la quale rassegnò le dimissioni per motivi di salute. Per dieci anni è stato consigliere comunale di maggioranza. Infine è stato il 'Co-Fondatore' del Bolg 'Corropoli Come Vivevamo'

 "Dopo aver assunto l'incarico della presidenza della 'Pro-Loco - racconta Ennio Bontà, corropolese docg - mi misi subito a lavoro allo scopo di consentire un sereno svolgimento delle manifestazioni estive già in calendario. All'epoca, esattamente diciassette anni or sono, si svolgeva la prestigiosa 'Rassegna Folk Internazionale' che ora purtroppo non viene più organizzata".

Inevitabile il riferimento ai giorni nostri. Dopo due anni di stop, causa pandemia, non si è svolto il famoso 'Palio delle Botti'. Stessa sorte per l'attesissima sagra culinaria in programma ai primi d'agosto.

"Corropoli - aggiunge l'infaticabile Ennio Bontà - è sempre stato punto di riferimento sia per la 'storica' Sagra dei veri prodotti di campagna, sia per il 'Palio delle Botti' e sia per la tradizionale processione notturna del Venerdì Santo, quest'ultima caratterizzata dalla partecipazione di giovani attori del luogo. La Val Vibrata è stata sempre all'apice del successo richiamando ogni sera una marea di gente, in particolar modo vacanzieri provenienti da Alba Adriatica, Martinsicuro, Tortoreto Lido ed anche da altre parti della nostra provincia, dall'Ascolano, etc. 

Ad ogni modo, a dire il vero, proverei di nuovo a rimettermi in gioco ma l'età purtroppo non me lo consente. Per il 2023 - termina l'indomabile Ennio Bontà - auguro un'ottima ripresa con la speranza di continuare a organizzare interessanti manifestazioni in piazza Pie' di Corte, la più bella d'Abruzzo. 'Dulcis in fundo' auguro una fortissima collaborazione tra Pro Loco, Comune e gli ottimi professionisti del luogo per ottenere sempre grande successo di pubblico".

                                                 Serafino Di Monte