Tortoreto: prestigioso riconoscimento per l’Ente Comunale
Altro prestigioso riconoscimento per l'amministrazione comunale di Tortoreto. Si tratta di una menzione speciale riferita alla valorizzazione della storica Villa Rustica "Le Muracche" e arriva dall'Università Bocconi di Milano nell'ambito del progetto "Valore Pubblico - L’Amministrazione che funziona”.
Mercoledì 22 Giugno 2022
Altro prestigioso riconoscimento per l'amministrazione comunale di Tortoreto. Si tratta di una menzione speciale riferita alla valorizzazione della storica Villa Rustica "Le Muracche" e arriva dall'Università Bocconi di Milano nell'ambito del progetto "Valore Pubblico - L’Amministrazione che funziona”.
"Ho preso parte al workshop conclusivo del progetto - dichiara Giorgio Ripani, assessore al Turismo e alla Cultura del Comune di Tortoreto - finalizzato a premiare gli esempi virtuosi delle Pubbliche Amministrazioni che hanno partecipato al bando. Erano presenti, tra gli altri, Massimo Giannini, direttore de La Stampa, e il Ministro della Pubblica Amministrazione Renato Brunetta. L’iniziativa ha individuato le best practice amministrative, evidenziandone le caratteristiche per renderle applicabili in altre aree e offrire servizi sempre migliori a cittadini e imprese.
Per il Comune di Tortoreto é stata premiato il progetto di valorizzazione della Villa Rustica “Le Muracche”, mediante modalità innovative ed entusiasmanti, specie per i più piccoli, come la rievocazione in situ “Vivere la Domus”.
È un grande onore essere tra i 35 enti, su 179 candidati, oggetto di una menzione speciale per le Amministrazioni che funzionano - ha aggiunto Giorgio Ripani - in un campo molto caro al sindaco Domenico Piccioni e a tutto il gruppo di maggioranza. Un ringraziamento va a SDA Bocconi School of Management per questa bellissima progettualità ma, soprattutto, a tutti i collaboratori del progetto di valorizzazione della Villa: i miei colleghi amministratori, l’Ufficio Turismo, la SABAP per le Province di Teramo e L’Aquila, Romantiqva ed il Gruppo Archeologico del Medio Adriatico".
Serafino Di Monte