Mercoledì 24 Maggio 2023
Teramo, "Sicurezza che Spettacolo" presentato in Provincia dalla Faraone Industrie
Teramo: E' stato presentato mercoledì 24 Maggio 2023 ore 10:00 nella sala consiglio della Provincia di Teramo, l’evento “Sicurezza che Spettacolo” di Faraone Industrie che si terrà il 26 maggio 2023 presso la Sala Polifunzionale della Provincia di Teramo. Alla conferenza stampa erano presenti Camillo D'Angelo, Presidente della Provincia di Teramo, Dott.ssa Laura Volpe, Responsabile Marketing e Comunicazione di Faraone Industrie SpA, Marco D’Agostino, Direttore Artistico della prima edizione di “International Cartoon Contest – Safety at Work”, Dott.ssa Maria Ceci, Responsabile Struttura-Attività Istituzionali Inail Direzione Regionale Abruzzo, Prof.ssa Giorgia Di Vincenzo e prof. Pietro Galantini, Docenti di Lettere e tecnologie meccaniche dell'IIS di Teramo, Dott.ssa Luisa Ferretti, Membro di giuria, esperta di comunicazione.
Lunedì 22 Maggio 2023
Sport, fine settimana di successi per l’Atletica Vomano
Morro d'Oro: Fine settimana da incorniciare per l’Atletica Vomano, per merito dei propri atleti che si sono distinti in diverse località della Penisola. Il giovane Luca Ursano si è imposto in Calabria, a Vibo Valentia alla Tropea tour, gara Nazionale di km 9 con il tempo di 28:17. In Abruzzo a Montesilvano (Pe) alla 8° edizione della StraMontesilvano gara di km 10, ha vinto Stefano Massimi con il tempo di 31:16 infliggendo un distacco di oltre 4’ al secondo classificato, nella stessa manifestazione si sono distinti anche i giovani dell’area promozionale, vittoria per Cilli Matteo Pio e il 3° posto per Alessandro Di Caro tra i ragazzi 14-15 anni, vittoria di Tarquini Caterina tra le ragazze 12-13 anni, 1° e 2° posto per Di Clemente Davide e Mainardi Matteo tra i ragazzi 10-11 anni. Si sono distinti tra i più piccoli Ivan Ranghelli, Di Clemente Paolo e Andrea, finocchio Anna, Lequizia Aurora
Giovedì 2 Febbraio 2023
Asl Teramo, appalto del servizio ristorazione, l’Ente monitora costantemente la situazione
Teramo: In merito alle notizie apparse sulla stampa, la Asl di Teramo fa rilevare come, da tempo, siano in atto diversificate iniziative volte alla risoluzione delle criticità inerenti al servizio di ristorazione, inclusa la difficoltà da parte del fornitore ad erogare puntualmente le spettanze ai propri dipendenti e ribadisce il proprio costante impegno nella liquidazione tempestiva delle somme dovute all’appaltatore per il servizio reso, in modo da garantire alla ditta la liquidità necessaria per provvedere al pagamento degli stipendi.
Venerdì 7 Ottobre 2022
Meteo, Monti Gemelli: prosegue l’ottobrata calda e soleggiata
Valle Castellana: Weekend all'insegna del cielo parzialmente nuvoloso con clima mite, temperature in aumento e assenza di piogge. Sono le previsioni del meteorologo Matteo Chiodi, direttore della stazione di rilevamento dei Monti Gemelli.
Mercoledì 5 Ottobre 2022
Valle Castellana: fervono i preparativi alla stazione sciistica di Monte Piselli
Valle Castellana: Fervono i preparativi per la stagione invernale a Monte Piselli, mentre sono arrivo cospicui finanziamenti e importanti novità per la realizzazione di infrastrutture ad alta quota. "Ottime notizie per Monte Piselli - annuncia l'infaticabile Enzo Lori, presidente del Consorzio Turistico dei Monti Gemelli - Finalmente veniamo ripagati degli sforzi fatti dal 2017 per l'operazione di rivalutazione e sviluppo dei Monti Gemelli."
Giovedì 29 Settembre 2022
Meteo, Monti Gemelli: per il fine settimana di settembre maltempo, in miglioramento prossima settimana
Valle Castellana: Forti temporali sul versante tirrenico con sconfinamenti verso le nostre zone. Torna l'alta pressione con sole e temperature gradevoli all'inizio della prossima settimana. In queste ore, invece, sta prendendo corpo un forte peggioramento nei settori occidentali italiani con piogge e temporali localmente intensi.
Giovedì 29 Settembre 2022
Cultura, Montorio al Vomano: viaggio nella Montorio ”nascosta”
Montorio al Vomano: Viaggio storico-architettonico nella "Montorio nascosta". Il 1° ottobre, presso l’ex convento degli Zoccolanti si svolgerà un'interessante iniziativa organizzata dalla delegazione Fai di Teramo per far rivivere luoghi, ambienti ed edifici di Montorio al Vomano ormai scomparsi, ma di cui resta viva la testimonianza storico-documentale.
Venerdì 23 Settembre 2022
Mobilità, Provincia di Teramo: finanziato un nuovo tratto della Pedemontana
Teramo: Il Progetto insieme ad altre due opere “teramane” entra nel Libro Bianco di Uniontrasporti in quanto strategiche per il “sistema regionale”. Preoccupazione per la situazione che si sta creando in Vibrata per la chiusura della 259, questo pomeriggio riunione in Prefettura. Il sottosegretario del Giunta regionale con delega alle infrastrutture, Umberto De Annuntiis ha comunicato che il Ministero delle Infrastrutture ha approvato la proposta di rimodulazione dei finanziamenti presentati da Anas e Regione Abruzzo.
Giovedì 22 Settembre 2022
Castellalto: 100 anni per Bernarda Quatraccioni, gli auguri del Sindaco e del Parroco
Castellalto: Cento anni per Bernarda Quatraccioni, nata a Mosciano Sant'Angelo il 31 agosto 1922 e residente a Castellalto nella frazione di Case Molino. Alla simpatica festa, svoltasi a casa della stessa, erano presenti il sindaco di Castellalto Aniceto Rocci, il parroco Don Ennio Di Giovanni e il figlio della centenaria Antonio
Martedì 20 Settembre 2022
Scuola, Campli: polemica dell’opposizione sui costi del trasporto scolastico
Campli: Alle stelle i costi del trasporto scolastico. E paradossalmente a pagare di più a Campli sono le famiglie con redditi bassi. La segnalazione arriva dal gruppo consiliare 'RicostruiAmo Campli' che chiede di rivedere il regolamento relativo al trasporto scolastico a bordo di pulmini.
Giovedì 15 Settembre 2022
Meteo, Valle Castellana: pioggia, raffiche di vento, freddo e perfino un po’ di neve
Valle Castellana: Pioggia, raffiche di vento, freddo e perfino un po' di neve in alta montagna. Nel giro di qualche giorno passeremo dall'estate all'autunno. Entro la fine della settimana, in sostanza, sperimenteremo l'alternarsi di diverse stagioni. Un drastico cambiamento è alle porte secondo le previsioni elaborate dal meteorologo Matteo Chiodi di Campli, direttore della stazione di rilevamento dei Monti Gemelli.
Mercoledì 14 Settembre 2022
Mosciano Sant’Angelo: fibrillazioni nella maggioranza? L’opposizione chiede chiarimenti
Mosciano Sant'Angelo: Il sindaco Giuliano Galiffi fa Ponzio Pilato sulla diatriba tra Rossi e Lattanzi nell'ambito della maggioranza consiliare. Sulla vicenda prendono posizione i consiglieri del gruppo di minoranza "Obiettivo Mosciano" che chiedono le dimissioni del primo cittadino.
Martedì 13 Settembre 2022
Campli: il centro storico perde la prima elementare
Campli: Il centro storico perde la prima elementare. Comincia decisamente male per Campli capoluogo il nuovo anno scolastico. "È la triste notizia appresa il primo giorno di scuola - affermano i consiglieri di 'RicostruiAmo Campli' Maurizio Di Stefano, Simone Iampieri, Alessia Di Giovanni e Davide Cordoni - Non solo, ma dopo cinque anni dall’inizio dei lavori di perforazione del terreno dove verrà costruito il nuovo polo scolastico (8 settembre 2017) ancora stiamo aspettando di capire i tempi di realizzazione dello stesso"
Lunedì 12 Settembre 2022
Mosciano Sant’Angelo: riaprono le scuole tra polemiche
Mosciano Sant'Angelo: Primo giorno di scuola tra le polemiche. Alla Media di Mosciano le lezioni ricominciano oggi, 12 settembre, con i lavori ancora in corso su parte dell'edificio tra malumori e preoccupazioni da parte di docenti, studenti e personale ausiliario. Il coordinamento comunale di Forza Italia, all'indomani del comunicato stampa dei docenti della scuola media, esprime la propria solidarietà e condivisione in merito alla situazione dei lavori all'interno dell'edificio scolastico.
Venerdì 9 Settembre 2022
Mosciano Sant’Angelo: ancora lavori in corso presso la scuola media a pochi giorni dall’inizio delle lezioni
Mosciano Sant'Angelo: Lavori ancora in corso presso la scuola media a pochi giorni dall'inizio delle lezioni. L'amministrazione comunale aveva previsto di terminare la fase di ristrutturazione per i primi di settembre ma così non è stato. "Qualche giorno fa, come consiglieri del gruppo di minoranza Obiettivo Mosciano - dichiarano Maria Cristina Cianella, Nadia Baldini, Monica Lallone e Dylan Iezzi - ponevamo una serie di interrogativi sullo stato dei lavori di adeguamento sismico alla scuola media di Mosciano. Sapevamo, come era prevedibile (senza essere necessariamente tecnici) che sarebbe stato impossibile pensare ad una completa riconsegna degli stessi per l’inizio delle attività scolastiche, il 12 settembre.
Giovedì 8 Settembre 2022
Ater Teramo: al via lavori nelle palazzine di Teramo a Colleatterrato e Colonnella
Teramo: Nella gestione del patrimonio Ater, pur nel quadro della vicenda storica successiva agli eventi sismici, la governance presieduta dalla presidente Maria Ceci ha voluto, fin da subito, avere quale riferimento una parola d’ordine che non fosse solo “Ricostruire”, ma anche “Migliorare”. Cogliere dunque l’occasione del post-terremoto, per restituire agli assegnatari non solo una casa più sicura, ma anche efficientata sotto ogni punto di vista.
Sabato 3 Settembre 2022
Mosciano Sant’Angelo: il Gruppo di opposizione in Consiglio Comunale alza la voce su temi rilevanza sociale
Mosciano Sant'Angelo: Il gruppo di opposizione in Consiglio comunale alza la voce e incalza la maggioranza su temi di grande rilevanza sociale a pochi giorni dalla riapertura delle scuole. I consiglieri di Obiettivo Mosciano, Maria Cristina Cianella, Nadia Baldini, Monica Lallone e Dylan Iezzi attendono da tempo risposte concrete dall'amministrazione comunale.
Martedì 30 Agosto 2022
Visita Ministro Stefani: l’azienda Agricola Rurabilandia fa chiarezza
Atri: “La notizia apparsa in questi giorni su alcuni organi d’informazione, la cui fonte purtroppo non è stata verificata da parte di chi, prima della pubblicazione avrebbe avuto il compito deontologico e morale di verificarne la bontà e l’autenticità, secondo cui l’azienda agricola Domenico Ricciconti avrebbe definito la visita istituzionale del Ministro per la disabilità, Erika Stefani nella fattoria Sociale Rurabilandia, quale “mezzo elettorale” a supporto della Lega, non risponde al vero e proviene da una mail non riconducibile, in alcun modo, all’azienda che rappresento come amministratrice unica” .